Il Comitato Scientifico ha deciso di privilegiare la partecipazione dei giovani ricercatori, dedicando diverse sessioni del congresso a comunicazioni orali (sono previste 34 comunicazioni orali con premiazione dei migliori lavori).
Le presentazioni dovranno pervenire entro e non oltre il 12 settembre p.v. all’indirizzo e-mail terry@meeting-planner.it utilizzando l’abstract form.
I lavori (esclusivamente in lingua italiana) saranno selezionati dal Comitato Scientifico entro il 20 settembre p.v. dandone immediata comunicazione agli Autori i quali avranno diritto all’iscrizione, al pernottamento e la partecipazione alla cena sociale.
Per ogni comunicazione orale saranno previsti 7 minuti per l’esposizione e 3 minuti per la discussione.
Tutti i lavori selezionati per la presentazione orale daranno diritto all’iscrizione gratuita, al pernottamento e alla partecipazione alla cena sociale.
Comunicazioni orali
Al termine dei lavori congressuali verrà inoltre assegnato un premio di € 2.000 alla comunicazione orale prima classificata e un premio di € 1.000 alla seconda classificata. Gli abstract dovranno pervenire entro e non oltre il 12 Settembre p.v all’indirizzo e-mail terry@meeting-planner.it
Centro slide
Nell’area congressuale sarà allestito un centro slide per il caricamento delle presentazioni. Ogni relatore dovrà consegnare il file su pen drive almeno un’ora prima dell’inizio della sessione.